Dopo la vittoria della Juventus nella difficile trasferta di Firenze, il Napoli si è ripreso la vetta della classifica con un secco 4-1 inflitto alla Lazio che era passata in vantaggio con de Vrij al 3’, raggiunta al 43’ con una rette di Callejon. Nella ripresa il Napoli ha effettuato il sorpasso con un autogol di Wallace al 54’, e poi ha dilagato mettendo al sicuro il risultato con le reti di Rui al 56’ e Mertens al 73’. L’Inter ritrova il successo che mancava da ben due mesi tra le mura amiche del “Meazza” con il risultato di 2-1 inflitto al Bologna e balza al terzo posto in classifica a +2 sulla Lazio. L’Inter aveva sbloccato subito la partita con Eder al 2’, il Bologna ha approfittato di un calo dei nerazzurri, trovando il pareggio con il gol dell’ex Palacio al 25’. Nella ripresa, l’Inter trova il gol vittoria con tiro magnifico di Karamoh, nel finale il Bologna colleziona due espulsioni, l’Inter soffre ma trova la vittoria. La Roma trova il successo casalingo a spese del Benevento con un perentorio 5-2, scavalca la Lazio e si porta al quarto posto ad una sola distanza dall’Inter. Il Benevento era passato in vantaggio con Guilherme al 7’, i giallorossi pareggiano con Fazio al 26’, nella ripresa dilagano con i gol di Dzeko al 59’, doppietta di Under al 62’ e al 75’, il Benevento accorcia le distanze con Brignola, il 5-2 finale lo segna Defrel su calcio di rigore al 92’; per i sanniti la retrocessione ormai è vicina. La Sampdoria con un perentorio 2-0 ai danni del Verona si conferma in piena corsa per l’Europa League, sblocca il risultato Barreto al 50’ e raddoppia con un calcio di rigore di Quagliarella all’85’. Per gli scaligeri la situazione comincia a farsi difficile nella lotta per la salvezza dove rimane al penultimo posto. Il Milan espugna il campo della Spal con un secco 0-4, doppietta di Cutrone al 2’ e al 65’, Biglia al 73’, Borini al 90’ e rimane al settimo posto a soli tre punti dall’Europa League, la Spal resta al terzultimo posto. Crotone e Atalanta pareggiano 1-1 con reti di Mandragora all’80’ per i crotonesi e di Palomino all’88’ per gli orobici. L’Atalanta resta in piena corsa per l’Europa League, mentre il Crotone allunga di un punto nella zona salvezza. Il Torino trova il successo per 2-0 contro l’Udinese con reti di N’Koulou al 32’ e di Belotti al 66’. I granata salgono al nono posto, mentre i friulani rimangono al decimo posto in classifica. Il Genoa espugna il “Bentegodi” a spese del Chievo nel finale con un gol di Laxalt al 91’. Per i liguri si tratta di una vittoria importante che li proiettano al dodicesimo posto, il Chievo rimane in piena lotta per la salvezza con 22 punti. Sassuolo e Cagliari pareggiano 0-0, i nero verdi allungano di un punto sulla zona salvezza, così come il Cagliari che sale al quattordicesimo posto a +8 dalla zona retrocessione.
With Product You Purchase
Subscribe to our mailing list to get the new updates!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.
Related Articles
Check Also
Close-
Il Paternò inizia il 2025 con una bella vittoria
1 settimana ago