NewsPaternòPaternò SportSport
Viglianisi manda in Paradiso il Paternò!

Era dal 12 novembre 1967, che il Paternò non espugnano lo stadio “Carlo Stagno D’Alcontres”, quando l’allora Nuova Igea, fu battuta per 1-0 grazie al gol di un giovanissimo Gaetano Distefano. A distanza di 58 anni da quell’impresa (unica vittoria dei rossazzurri a Barcellona Pozzo di Gotto), il Paternò si ripete vincendo una partita importantissima, con il gol, dopo appena 40 secondi di Giuseppe Viglianisi. Gol e vittoria che arrivano dopo una settimana particolare, quella in cui si proveniva dalla bruciante sconfitta casalinga contro il Ragusa, a seguito di una prestazione a dir poco disastrosa. Ed è invece al “D’Alcontres-Barone”, ecco che il Paternò si trasforma, ritorna ad essere la bella squadra che ha fatto bene quest’anno, e riesce a centrare la seconda vittoria esterna in campionato, dopo quella alla prima giornata, in quel di Pompei. Oggi, in campo si è visto un Paternò gagliardo, mai timoroso, che ha ribattuto colpo su colpo agli attacchi di una Nuova Igea Virtus, che non ha mai mollato di un centimetro e che fino all’ultimo secondo, ha cercato di rimettere in sesto, le sorti del match. Paternò che è andato in campo, con la novità Tosoni tra i pali, il quale ha sfoderato una pregevole prestazione (mai avuti dubbi), quindi con un ritorno all’antico, caratterizzato da Viglianisi a centrocampo, Sinatra sulla fascia e Retucci in attacco. Ed è stato proprio, Giuseppe Viglianisi, che si è addossato il peso della squadra sulle spalle, giocando una partita monumentale, al di là del gol che ha consegnato i 3 punti ai paternesi. Raggiunta quota 34 con questa bellissima vittoria, adesso è importante proseguire così, in modo da arrivare il prima possibile alla quota salvezza, ormai distante solo 6-8 punti e per farlo, bisogna giocare così, mostrando gli attributi, anche contro la Reggina, che domenica prossima verrà a Paternò, per cercare di credere ancora nella vittoria finale del campionato.
CRONACA:
Partenza a razzo del Paternò, che al primo affondo, dopo appena 40 secondi si porta in vantaggio. E’ Giuseppe Viglianisi, bravo a calciare da fuori area ed a beffare Costantini. Rossazzurri che amministrano bene il vantaggio ed al 20′ si rendono pericoloso, ma l’offensiva non sortisce nessun effetto. Al 25′ ancora paternesi pericolosi con un tiro cross di Pappalardo, la palla s’impenna, ma per fortuna dei padroni di casa, finisce fuori. L’Igea si fa viva intorno al 38′ con l’ex Alfredo Trombino, il quale ci prova con un colpo di testa da posizione ravvicinata, ma la conclusione è fuori. Dopo 3 minuti di recuperi, si va negli spogliatoi con il Paternò in vantaggio. Nel secondo tempo, la musica non cambia, Igea che spinge, Paternò pericoloso nelle ripartenze. Al 52′ igeani pericolosi con Calafiore, che tenta l’acrobazia, ma il tiro è deviato in angolo. Il Paternò risponde al 59′ con una punizione di Francia, che per millimetri non viene spedita in gol da Porcaro. L’Igea insiste ed al 71′ si fionda in contropiede con Calafiore, ma Tosoni riesce a respingere il tiro. E’ quindi Biondo all’86’ ad esibirsi con il tiro dalla distanza, ma la palla finisce sopra la traversa. Si entra nel recupero, l’Igea si butta dentro l’area, ma ecco che emerge Carlo Tosoni il quale salva il risultato con un intervento prodigioso. Arriva il triplice fischio, il Paternò dopo 58 anni espugna nuovamente Barcellona Pozzo di Gotto.
TABELLINO:
NUOVA IGEA VIRTUS – PATERNO’ 0-1
NUOVA IGEA VIRTUS: Costantini, Bonavita (67′ Currò), Maltese, Ferrante (46′ Biondo), Trombino, Gambino (64′ Mazza), Carullo, Calafiore, Di Palma (61′ Imoh), Della Guardia, Adragna (46′ Maggio). A disposizione: Belmonte, Ferrigno, Konate, Rana. All.: Luigi Panarelli.
PATERNO’: Tosoni, Sinatra, Marino, Viglianisi, Retucci (70′ Luis Henrique), Francia (64′ Greco M.), Asero (76′ D’Alessio), Porcaro, Puglisi, Pappalardo (64′ Di Francesco), Guida (82′ Floridia). A disposizione: Mileto, Greco C., Bertella, Miggiano. All.: Gaetano Catalano.
ARBITRO: Gaetano Alessio Bonasera di Enna. Assistenti: Riccardo Targa e Seyedomid Noushehwar (PD).
RETE: 1′ Giuseppe Viglianisi.
NOTE: 500 spettatori, trasferta vietata ai tifosi del Paternò per disposizione prefettizia. Ammoniti: Pappalardo, Puglisi per il Paternò, Maltese per l’Igea Virtus. Angoli: 11-2 per i locali. Recuperi: pt 3′, st 4′.