NewsPaternòPaternò SportSport
Il Paternò inizia il 2025 con una bella vittoria
Entra il 2025 ed il Paternò si conferma squadra capace di badare al sodo e di conquistare la vittoria. L’avversario di oggi era il Pompei, formazione contro cui è arrivata l’unica vittoria dei rossazzurri in trasferta, alla prima di campionato, ma che si conferma squadra molto pericolosa e capace di insidiare chiunque. La partita, iniziata bene per il Paternò, in cui figurava il neo acquisto Luis Henrique, attaccante brasiliano ex Botafogo, che si trova a memoria con Guida, ma l’infortunio del bomber casertano, ha rimescolato le carte in tavola. Guida, uscito per un risentimento muscolare (speriamo che non sia nulla di grave), ha un pò fatto calare il morale dei ragazzi, i quali però si sono immediatamente ripresi negli spogliatoi, quando alla ripresa delle ostilità, sono ritornati a martellare gli ospiti. Il Pompei, che come abbiamo detto, è una buona squadra, ha avuto l’occasione di portarsi in vantaggio con il bomber Puntoriere, ma qui, ancora una volta, è stato strepitoso, miracoloso, determinante, il giovane portiere del Paternò, Giovanni Mileto, che ha letteralmente gettato fuori dalla porta, il tiro da pochi passi dell’attaccante pompeiano. La parata del portierino paternese, ma con passaporto reggino, rinvigorisce il Paternò, che all’83’ trova con Puglisi il missile dai 30 metri, che buca la difesa ospite e regala ai rossazzurri la vittoria. Insomma, una partita, in cui si è evidenziata, il limite a centrocampo dei paternesi, che verrà colmato in settimana, con l’arrivo di un forte regista, in tal senso si parla insistentemente di 3 nomi, tra cui un fenomeno brasiliano, che rinvigorirebbe così la truppa carioca del Paternò, e di un esterno mancino di grande qualità. Dopo un 2024 esaltante, che rimarrà nella storia del nostro club, il 2025 si apre bene e la corsa verso la salvezza prosegue bene. Un saluto infine a Barbaro Santanocito, ex bandiera del Paternò degli anni ’70, scomparso in mattina e da sempre nei cuori di chi lo ha visto indossare con orgoglio la maglia del Paternò, anche come capitano.
CRONACA:
Partenza improvvisa del Paternò, che già al 1′ sfiora il vantaggio con Puglisi, capace di conquistare palla sulla fascia, di vincere dei contrasti e di tirare da posizione defilata, un gran tiro che sfiora il palo. Reagisce il Pompei al 9′. Angolo di Vitale, Della Pietra colpisce di testa, ma non inquadra la porta. Rossazzurri pericolosi al 14′ Puglisi scende ancora sulla destra, serve al centro Luis Henrique, che colpisce di prima intenzione, ma il tiro viene deviato in corner. Al 22′ punizione dal limite di Asero, la palla viene respinta, la riprende Puglisi, che lascia partire una staffilata, che si perde di poco alta. Poi c’è l’infortunio di Guida, che esce zoppicante e da qui alla fine del tempo non succede nulla. Nel secondo tempo, al 60′ Asero conquista con caparbietà un buon pallone, lo mette al centro per Retucci, che stacca di testa, ma non inquadra i pali. Al 70′ l’occasione più importante per il Pompei. De Luca sulla destra riesce a mettere al centro una palla filtrante, Puntoriere in scivolata riesce ad anticipare Porcaro, ma Mileto da pochi passi, è strepitoso, riuscendo a cacciare fuori la palla dalla porta! I rossazzurri rispondono al 72′ quando Carmelo Greco prova l’acrobazia in area, ma la conclusione è sfortunata, perchè respinta da un difensore. All’83’ il Paternò passa. Puglisi riceve palla dalle retrovie, si trova ai 30 metri dalla porta pompeiana, quando vede lo spiraglio per il tiro, carica così il gran destro, che finisce laddove Rizzuto non può arrivare, siglando così l’eurogol di giornata. Il Paternò non è domo e all’87’ ci riprova con Asero, ma il tiro è alto. Quindi al 90′ punizione del Pompei con De Luca dal limite dell’area, ma la conclusione tocca la barriera e la palla finisce in corner, dopo 5 minuti e più di recupero, il Paternò conquista i primi 3 punti di questo 2025.
TABELLINO:
PATERNO’ – POMPEI 1-0
PATERNO’: Mileto 8, Sinatra 6.5 (60′ Di Francesco 6.5), Marino 8, Panarello 7.5, Asero 7 (88′ Pappalardo s.v.), Greco C. 7 (78′ Miggiano s.v.), Greco M. 7, Porcaro 7, Puglisi 8, Luis Henrique 6.5 (92′ Viglianisi s.v.), Guida s.v. (31′ Retucci 6.5). A disposizione: Tosoni, Bertella, Catania, Merola. All.: Gaetano Catalano 7.
POMPEI: Rizzuto 5.5, Megna 6 (86′ De Martino s.v.), Russo 6, Agnelli 6, Rosati 5.5 (79′ Tompto s.v.), Vitale 5 (73′ Aurino 6), Rondinella 6, Bonavita 6, Della Pietra 6 (55′ De Luca 5.5), Bocchetti 5.5, Puntoriere 6.5. A disposizione: Pirone A., Pirone F., Esposito, Pelusio. All.: Gianluca Esposito 6.
ARBITRO: Luka Meta di Vicenza 5.5. Assistenti: Vincenzo Pallone (VI) 6 e Dario Lorenzon (TV) 6.
RETE: 83′ Samuele Puglisi.
NOTE: Pochi spettatori, circa 500, nonostante la giornata prefestiva, insolitamente calda e soleggiata, a dir poco primaverile. Osservato un 1 minuto di silenzio alla memoria di Aldo Agroppi, ex calciatore, allenatore e commentatore nazionale e di Barbaro Santanocito, ex giocatore del Paternò. Ammoniti: Della Pietra per il Pompei, Guida, Retucci ed Asero per il Paternò. Angoli: 4-2 per il Pompei. Recuperi: pt 2′, st 5′.
PAGELLE:
Mileto 8: Che cosa dobbiamo aggiungere a quello che abbiamo scritto in questi mesi? Nulla, se non che questo ragazzo è forte veramente e tra i pali è una sicurezza, perchè riesce a parare l’impossibile, anche quelle palle, che ad un certo punto dai per spacciate. Bravissimo, continua così!
Sinatra 6.5: Un pò groggy… si impegna tanto, non molla mai di un centimetro, ma deve trovare il coraggio di provare a saltare l’uomo e a crossare, anche se a volte sbaglierà. Dal 60′ Di Francesco 6.5: Ragazzo interessante, ma soprattutto, uno che si fa trovare sempre pronto.
Marino 8: Altro fenomeno di questa squadra! Inizia come centrocampista e agisce da mediano per l’assenza di molti nel reparto e lui che fa? Gioca da Dio, non sbaglia un pallone, è un diavolo in campo! Poi si rimette nel suo ruolo naturale e qui chiude la staccionata e per il Pompei svaniscono anche le illusioni di poter far gol.
Panarello 7.5: Sia come difensore, che come esterno di fascia è molto bravo. Dietro è un cane da guardia, poi si sposta sulla fascia e arrivano i cross. Magari qualcuno lo sbaglia, ma partono e quando arrivano, sono dolori.
Asero 7: Non una delle sue migliori partite, ma il capitano ci tiene tanto a far bene ed è sempre l’ultimo a mollare. Dall’88’ Pappalardo s.v.: Entra per rimpolpare il reparto arretrato.
Greco C. 7: Suo il compito di fare il play e nonostante la giovane età, ci riesce molto bene. Dal 78′ Miggiano s.v.: Ragazzo interessante, all’esordio stagionale, che ha mostrato nei pochi minuti di saperci fare.
Greco M. 7: Altro “animale” difensivo, uno di quelli che gli attaccanti ospiti odiano, perchè ti sta attaccato sulle caviglie tutta la gara e non ti da mai un attimo di respiro. Bravo!
Porcaro 7: Il leader della difesa è una garanzia e non lo scopriamo oggi.
Puglisi 8: Partita strepitoso, che ad un certo punto stava sprecando, con qualche passaggio sbagliato di troppo, per la stanchezza, ma poi trova il gran gol della domenica e si riprende, ritornando ad essere l’uomo ovunque di questo Paternò. Il suo gol dalla distanza, è una sassata da guardare e riguardare.
Luis Henrique 6.5: Esordio tanto attesa per il bomber brasiliano, che si fa notare subito per i movimenti e per la voglia di cercare la rete. E’ ancora un pò in debito con la preparazione, ma allenandosi la troverà e poi sarà dolori per i difensori avversari. Dal 92′ Viglianisi s.v.: Dopo essere stato tutta la settimana con la febbre, trova pochi minuti per dare il proprio contributo.
Guida s.v.: A questo punto la domanda è semplice: “Speriamo che non sia nulla di grave?” Il Paternò dipende troppo da Angelo ed anche oggi lo si era visto, l’infortunio speriamo non sia grave. Dal 31′ Retucci 6.5: Al rientro dopo l’infortunio alle costole si danna come al solito e diciamo che ci mette tanto impegno.
Mister Catalano 7: Nonostante le assenze ed il centrocampo che si completerà in settimana, s’inventa la soluzione Marino a centrocampo ed azzecca la mossa, poi con l’ingresso di Miggiano dà libero sfogo a Puglisi di far male e quando si presenta l’occasione, Puglisi lo ripaga con un gol strepitoso. Il Paternò inizia bene il 2025, ma in questo 6° posto c’è tanto di mister Catalano e del suo staff tecnico.
INTERVISTE:
LA FOTOGALLERY DI TURI E SALVO ANICITO