NewsPaternò

L’albergo Sicilia (forse) torna a nuova vita

Il “forse” è obbligatorio, in quanto in tutta la vicenda che vedrà il rifiorire di questa struttura ricettiva a Paternò, è fondamentale il ruolo dell’imprenditoria, che una volta rilevato l’immobile, dovrà fare degli investimenti. 380.000 Euro il prezzo stabilito dalla Città Metropolitana, quindi nulla a che vedere, con le cifre da capogiro che si erano prospettate, nelle gare puntualmente andate deserte negli anni precedenti. Una cifra ragionale, in virtù delle condizioni in cui versa oggi la struttura, vandalizzata e depredata in ogni sua parte da ladri e opportunisti, nonchè ricovero per immigrati in cerca di un alloggio. Il sindaco della Città Metropolitana on. Salvo Pogliese, è venuto oggi a Paternò per portare questa novità, per parlarci del nuovo modo di intendere la politica della ormai ex provincia, che dove è incapace di gestire, dà luogo alle alienazioni. L’Albergo Sicilia è una grande opportunità per chi vuole fare impresa, per chi vuole intraprendere un’operazione che passa anche dal rilancio turistico della città, la quale da sè offre tanto, ma ha anche la possibilità di sfruttare sia i flussi catanesi, che quelli di Etnaland e di Etnapolis. Insomma le condizioni oggi ci sono tutte, spazio dunque agli imprenditori (seri) e politica che col buonsenso, sta cercando di risolvere i problemi. Durante la conferenza stampa, interessanti le affermazioni di Pogliese, così come quelle del Sindaco Nino Naso e dell’on. Gaetano Galvagno, il quale ha sottolineato ancora una volta, che c’è l’interesse della sua deputazione di portare avanti un rilancio della città di Paternò ed un progressivo rifacimento di tutte quelle strutture lasciate allo sbando, ma che potrebbero costituire una risorsa per Paternò.

I presenti alla conferenza stampa (© Foto Anicito)
Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

30 Comments

  1. I wanted to send you that little bit of note to give many thanks once again just for the exceptional tricks you have shared in this article. It was so surprisingly generous with people like you to supply publicly what exactly many people would’ve made available for an ebook to help make some profit for their own end, mostly now that you might have done it in the event you considered necessary. The advice as well acted as a great way to be sure that someone else have similar interest just like my own to realize much more with reference to this issue. I’m sure there are some more enjoyable instances up front for people who discover your website.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: