NewsPaternòPaternò SportSport

Il Paternò blocca la Gelbison

© Riproduzione vietata

Chi si aspettava un Paternò arrendevole e allo sbando, è rimasto deluso, perchè oggi all'”Angelino Nobile” di Lentini, è scesa in campo una “squadra” vera, che sta cominciando a far vedere, che tutto quello che c’è non è “fuffa”, ma calcio vero. Il Paternò, sapientemente guidato da mister Corapi, è sceso in campo col piglio di chi voleva ben figurare e che il tempo perduto, sta pian piano lasciando lo spazio alla consapevolezza, che continuando così può iniziare a regalare delle soddisfazioni. Tutto bene? Sì, siamo rimasti sorpresi, piacevolmente sorpresi, perchè finalmente stiamo vedendo l’inizio di quella che è organizzazione, e che pian piano può portare a dei risultati. Il direttore sportivo Concetto Papa, ci ha anche ribadito, che a breve la squadra verrà sistemata e che, una volta eliminate le scorie negative, che hanno concretizzato questo ritardo, si potrà rimettere tutto in carreggiata. A Lentini, abbiamo visto una squadra vera, che ha lottato con coraggio e dedizione e che meritava anche di vincere, ma anche delle buone individualità, tra cui l’uruguaiano Fernandez e il giovane Ursino, nonchè il solito D’Aloia, regista a tutto campo dei rossazzurri. Sì, è vero Golfo ha sbagliato un calcio di rigore, ma i rigori non li sbagliano, solo chi non li tira e oggi, il pareggio, contro una buona Gelbison è un risultato che fa morale e ridà fiducia a tutto l’ambiente.

Tanto caldo a Lentini e squadre che entrano in campo con la giusta concentrazione. Al 3′ bel cross di D’Aloia per Boulahia che non arriva per un soffio. Al 14′ si fa vedere la Gebison, corner dalla destra, testa di Viscomi, la palla, lentamente finisce tra le braccia di Branduani. Ancora ospiti pericolosi su calcio d’angolo, questa volta è Gorzelewski a provarci di testa, ma la conclusione finisce fuori, sul proseguo dell’azione, è invece il turno di Piccioni, che però viene bloccato. Al 21′ abbaglio del guardalinee che non vede il fuorigioco di Piccioni, l’attaccante si fionda verso Branduani, prova il tiro a botta sicura, ma il portiere del Paternò riesce a sventare il pericolo, rispondendo da campione. Al 29′ si rivede il Paternò, Ambrogio serve Golfo, gran tiro dalla distanza, che si perde alto di poco. al 33′ occasionissima per i rossazzurri, Boulahia serve Fernandez, tiro che viene deviato con un braccio, il portiere para, ma l’arbitro senza esitazioni assegna il rigore. Sul dischetto si presenta Golfo, ma la conclusione è troppo angolata e la sfera si perde a lato. Il Paternò non si scoraggia e riprende a macinare, la Gelbison ci riprova al 46′ con un tiro a botta sicura di Russo, ma Di Fazio riesce a bloccare. Nel secondo tempo avviene poco, al 54′ Golfo per Jungling, il cui tiro è però alto. Quindi al 66′ ancora Piccione si invola verso Branduani, ma il portierone del Paternò, riesce ancora una volta a sventare l’insidia, parando la conclusione. Al 77′ è invece a Gachangi ad essere anticipato per un pochi centimetri dal portiere campano. Finisce 0-0, forse c’è un pizzico di rammarico, ma il pareggio ce lo prendiamo e come inizio è una buona base su cui partire, anche grazie al gioco espresso da mister Corapi.

PATERNO’ – GELBISON 0-0

PATERNO’: Branduani 7.5, Di Fazio 6.5, Marchetti 7, D’Aloia 7, Boulahia 6 (56′ Guachangi 6.5), Golfo 6 (67′ Lucca 6), Ursino 7.5, Fernandez Sayas 7.5, Jungling 6.5 (82′ Camara s.v.), Virgillito 6.5, Ambrogio 6.5 (73′ Kouassi s.v.). A disposizione: Lucatelli, Saitta, Assui, Rizza, Piedra. All.: Francesco Corapi 7.

GELBISON: Corriere 6, Gorzelewsi 6.5, Tejio 6 (76′ Tilli s.v.), Piccioni 6, Liurni 6 (58′ Ferreira 6.5), Papaserio 6 (53′ Del Miglio 6), Zugaro 6.5, Mere 6 (63′ Gonzales 6), Russo 6.5, Viscomi 6, Fernandez Manuel 6 (87′ Brusdeilins s.v.). A disposizione: Sakho, Langella, Carcione, Diabate. All.: imperio Carcione 6.

ARBITRO: Andrea Senes di Cagliari 6.5. Assistenti: Giovanni Gigliotti (CS) 6 e Francesco Paolo Graziano (Paola CS) 6.

NOTE: Partita giocata a Lentini a porte per disposizione prefettizia, a causa della mancanza delle autorizzazione necessarie per giocare al “Falcone-Borsellino” di Paternò. Al 35′ Golfo del Paternò, ha calciato fuori un rigore. Giornata calda, oltre 30 gradi. Ammoniti: Russo, Tejoi, Gorzelewski e Zugaro per la Gebison, Virgillito e Gachangi per il Paternò. Angoli: 5-2 per gli ospiti. Recuperi: pt 3′, st 5′.

Branduani 7.5: Un grande portiere, che ha sfruttato la sua grande esperienza ed ha negato in almeno due occasioni, due gol quasi fatti. Ma oltre a questo, anche un leader con i compagni.

Di Fazio 6.5: Un 2006 molto interessante, che ha ben giocato sulla fascia, ed ha bloccato le occasioni dalla sua parte.

Marchetti 7: E’ un centrocampista e nella sua posizione, si è davvero espresso con grande intensità e qualità.

D’Aloia 7: Più gioca e più ci piace, perchè parliamo di un calciatore di ottimo livello, con i piedi buoni e pregevole visione di gioco.

Boulahia 6: E’ stato intraprendente, ma è ancora indietro con la condizione. Gli consigliamo di evitare le sceneggiate e i teatrini e di concentrarsi più sulla partita. Dal 56′ Guachangi 6.5: Ragazzo molto interessante, con buoni spunti.

Golfo 6: Da uno come lui ci aspettiamo sempre il massimo, si è peso l’onere di battere il penalty, purtroppo ha sbagliato, ma siamo convinti che si rifarà presto! Dal 67′ Lucca 6: Anche lui è di prospettiva.

Ursino 7.5: Che giocatore! Signori miei, parliamo di un 2007 che ha giocato da veterano, con agonismo, qualità, precisione, non ha praticamente fatto toccare palla al suo diretto avversario. Bravo!

Fernandez Sayas 7.5: Aspettavamo tanto il suo esordio e lui non ci ha smentito, questo difensore uruguaiano ha reso onore alla sua tradizione calcistica, giocando una partita esemplare. Bravo di testa, nella marcatura, nel gioco sporco, insomma quello che mancava a questo Paternò.

Jungling 6.5: Dobbiamo ancora scoprirlo, ma si muove bene e deve credere ancora di più nelle sue potenzialità. Dal 82′ Camara s.v.: anche lui è un giocane molto interessante su cui poter lavorare.

Virgillito 6.5: Primi 70 minuti da 7, poi è un pò calato, ma è stato ordinato, ed ha ben interpretato il ruolo. Continua così!

Ambrogio 6.5: Anche qui parliamo di un giovanissimo (2006) molto interessante, che ha lottato come un leone. Dal 73′ Kouassi s.v.: E’ entrato per fare bene, ma deve correre e lottare di più!

Mister Corapi 7: La mano di questo bravo allenatore si vede e soprattutto ci è piaciuto cosa ha dichiarato a fine partita: “Avrò poca esperienza, ma io conosco il calcio e so cosa fare. Se mi lasceranno lavorare, so come fare bene con questi ragazzi!”

Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close