NewsPaternòPaternò SportSport
Paternò sfortunato, la vittoria a Favara sfuma nei minuti finali

Sfuma nel finale la vittoria in trasferta per il Paternò nel difficile campo di Favara. La squadra di Catalano, in vantaggio fino a pochi minuti dal triplice fischio, subiscono il pareggio dei locali e così non riescono ad ottenere la seconda vittoria in trasferta di questo campionato. La gara è avvincente, il Paternò vuole conquistare l’intera posta in palio, ma inevitabilmente si ritrova ben presto sotto, a causa di un calcio di rigore. E’ a questo punto, che avviene la rimonta dei rossazzurri, ad opera dei suoi attaccanti, il quale stanno pian piano prendendo sempre più intesa. Gol del brasiliano Luis Henrique, raddoppio di Guida, nel secondo tempo sembra andare tutto per il verso giusto, ed invece arriva la beffa e l’ennesimo pareggio. Il 4° di fila, che si traduce sempre con 1 punto in più in classifica e quota 31, che a 11 giornate dal termine, assume dei connotati sempre più importanti. Sarà per la prossima volta, un bravo al mister e ai ragazzi, ma già da domenica in casa contro il Ragusa, i 3 punti dovranno essere obbligatori!
CRONACA:
La prima azione degna di nota è a favore dei locali, che al 6′ ci provano con Palma, ma il tiro è alto sulla traversa. Ancora padroni di casa pericolosi con Vaccaro, che al 19′ prova la botta dalla distanza, ma la conclusione sfiora soltanto, la porta difesa da Mileto. La pressione dei padroni di casa si concretizza al 26′, quando l’arbitro assegna un calcio di rigore per il Castrum, per un fallo di Pappalardo. Dal dischetto si presenta Baglione, che batte Mileto. La reazione del Paternò è immediata, prima è Guida a rendersi pericoloso, ma viene bloccato al momento del tiro, passano solo pochi minuti, quando al 32′ arriva il pareggio. Gran cross di Francia, Luis Henrique anticipa tutti con una spizzicata di testa, indirizzando la palla, dove Scuffia non può arrivare. Il Paternò si rivede al 44′, quando Puglisi prova la gran botta dalla distanza, ma il tiro finisce fuori. Rossazzurri che giocano bene e che al 45′ trovano il raddoppio. Calcio d’angolo del Paternò, Francia la mette al centro per Panarello, che al momento di calciare in porta viene fermato maldestramente da un difensore. L’arbitro non ci pensa due volte ed assegna il rigore. Dal dischetto si presenta il bomber Angelo Guida, che spiazza Scuffia e mette a segno il suo 8° centro in campionato. Nel secondo tempo la gara è una vera e propria battaglia con la prima azione di gioco ad opera dei padrini di casa che avviene al 58′, quando Amore prova la giocata, con un bel diagonale, ma Mileto si fa trovare pronto e para. Il Paternò si rende pericoloso al 70′, quando Luis Henrique spizzica per Guida, il bomber salta due uomini, tenta il tiro, ma la sfera viene deviata in angolo. Ottimo Paternò al 75′ con D’Alessio e Guida che servono Luis Henrique, gran tiro che viene deviato in angolo. Il Castumfavara non cede e al’80’ ci vuole un super Mileto per sventare l’attacco dei padroni di casa, quando respinge la gran botta di Vaccaro. La pressione dei favaresi si concretizza all’83’ quando Palma da pochi passi insacca l’assist di Baglione.
TABELLINO
CASTRUMFAVARA – PATERNO’ 2-2
CASTRUMFAVARA: Scuffia, Lo Duca (65′ Di Cristina), Sticenko (65′ La Piana), Palermo, Vaccaro, De Min, Tavella (71′ Frangiamone), Baglione, Varela, Mal (49′ Amore), Palma (87′ Mudasiru). A disposizione: Pietroluongo, Cannino, Camilleri, Bontà. All.: Pietro Infantino.
PATERNO’: Mileto, Marino, Panarello, Francia, Di Francesco, Porcaro, Puglisi (89′ Viglianisi), Luis Henrique (82′ Retucci), D’Alessio, Pappalardo, Guida (89′ Greco M.). A disposizione: Tosoni, Sinatra, Greco C., Bertella, Floridia, Miggiano. All.: Gaetano Catalano.
ARBITRO: Guglielmo Noce di Genova. Assistenti: Michele Trojna (GE) e Alexandru Frunza (Novi Ligure AL).
RETI: 27′ Baglione (Rig.), 32′ Luis Henrique, 45′ Guida (Rig.), 83′ Palma.
NOTE: Giorno fredda e piovosa, 300 circa gli spettatori presenti, tra cui una ventina di paternesi. Ammoniti: Guida, Panarello, Luis Henrique e Mileto per il Paternò, Mal e Palermo per il Castrumfavara. Angoli: 4-3 per i locali. Recuperi: pt 5′, st 4′.