NewsPaternòPaternò SportSport

Il Paternò vince il big-match battendo l’Enna 2-1

3 rigori, 3 espulsioni, ma soprattutto un grande Paternò che ha giocato in maniera incredibile, sopperendo subito alla delusione di domenica scorsa e rilanciandosi prepotentemente verso la vetta, che adesso dista soltanto 2 lunghezze. La partita contro l’Enna si sapeva che fosse difficile, ma il Paternò ha avuto il merito di averla resa semplice, portandosi prontamente in vantaggio, sfiorando più volte il raddoppio, fino all’espulsione del primo giocatore dell’Enna. Rigore generoso e pareggio dei gialloverdi, ma subito dopo è Micoli a procurarsi un altro rigore, con gli ennesi che chiudono in 8 per l’espulsione di altri due giocatori. A questo punto, dopo aver dimostrato che questa squadra ha le carte in regola per giocarsi la vittoria del campionato, sarebbe opportuna allargare leggermente la rosa, con l’ingaggio di altri due giocatori per permettere a qualcuno di rifiatare, perchè non si può giocare sempre con i soliti 11. Ma tornando al calcio giocato, già mercoledì ci sarà nuovamente Paternò-Enna, con l’andata dei quarti di finale di Coppa Italia, che si giocheranno il 25 a Paternò, ore 15:30 ed il ritorno l’8 novembre ad Enna.

CRONACA:

Il Paternò scende in campo con la mentalità giusta, e già al 5′ si procura il gol del vantaggio. Incursione di Asero sulla sinistra, il quale salta due avversari, entra in area e vieni quindi steso platealmente da Tosto. Per l’arbitro (ottima la sua direzione) il rigore è netto. Dal dischetto si presenta lo specialista Belluso, che spiazza il portiere. A questo punto il Paternò insiste e prova a piazzare il raddoppia. Al 10′ è Mollica a tentare il tiro dalla distanza, ma la sfera finisce alta. Quindi al 16′ lo stesso Mollica effettua un bel cross in area per Micoli, che di testa indirizza la palla all’angolino, ma il portiere ennese riesce a parare. Poi sulla respinta, Belluso è in fuorigioco. Ancora rossazzurri in avanti al 17′ con Micoli che passa ad Asero, ma al momento di tirare viene bloccato. Al 20′ Micoli, fa gridare al gol, quando a pochi passi piazza la sfera in porta, ma Sienko è strepitoso nel salvare la propria porta, deviando la palla in angolo. Sugli sviluppi dello stesso, ancora Micoli colpisce di testa, ma la palla è fuori. L’Enna si vede al 28′, quando Santanocito crossa al centro per Vitelli, che incoccia di testa, ma la traiettoria finisce sopra la traversa. Mentre al 32′ è Cocimano a tentare la via del gol, con la palla che finisce alta. Al 47′ è invece il Paternò a rendersi pericoloso, ma la conclusione di Micoli viene stoppata dalla difesa. Sul cambio di fronte, serie di calcio d’angoli per l’Enna, che in mischia sfiora il gol, ma la palla viaggia sopra la traversa. Nel secondo tempo, la musica non cambia. L’Enna si fa vedere con Arquin, che in posizione di fuorigioco si presenta davanti a Romano, ma il tiro è incredibilmente fuori. Al 51′ Maimone passa a Greco che tira, il portiere però respinge, sulla ribattuta, Belluso commette fallo. Al 55′ è l’Enna ad insistere, Cocimano servito da Arquin ha l’occasione per pareggiare, ma Mollica lo rimonta deviando la conclusione. Al 60′ gran tiro di Asero, che si presenta davanti a Sienko, ma il portiere respinge, palla quindi che finisce sui piedi di Napoli, il quale tira alto da pochi passi. All 66′ Vitelli vince un contrasto, ma poi calcia alle stelle, mentre al 70′ Arquin servito in area, viene fermato da Godino, l’arbitro incredibilmente fischia il rigore, nonostante non sembrasse fallo. Dal dischetto va Zappalà, che colpisce prima il palo e poi la palla s’insacca, con Romano che aveva intuito. Neanche il tempo di gioire per l’Enna, che il Paternò si riporta in vantaggio. Al 75′ Micoli ben servito in area, nel tentativo di girarsi viene sgambettato platealmente, ed ancora una volta è rigore. Questa volta va Maimone, che con freddezza insacca. Da qui alla fine c’è spazio solo per altre espulsioni per l’Enna, il Paternò gestisce e vince legittimamente questa battaglia.

TABELLINO:

PATERNO’ – ENNA 2-1

PATERNO’: Romano 6.5, Napoli 6 (87′ De Clò s.v.), Godino 7, Floro Valenca 6.5, Mollica 7, Intzidis 7, Maimone 7, Greco 7, Micoli 6.5 (80′ Sangarè s.v.), Belluso 6.5 (68′ Baldeh 6.5), Asero 7. A disposizione: Coriolano, Messina, Lo Monaco, Tourè, Distefano, Caruso. All.: Filippo Raciti 7.

ENNA: Sienko 7, Santanocito 4.5, Rallo 5.5, Rotella 5.5 (94′ Santapaola s.v.), Zappalà 5, Tosto 5, Urso 5 (59′ Boscaglia 6), Sessa 5, Arquin 6, Cocimano 5.5, Vitelli 6. A disposizione: Di Carlo, Cannino, Bassoli, Amante, Joao Pedro, Cristiano, Randis. All.: Salvatore Utro 5.

ARBITRO: Alessio Artini di Firenze 6.5. Assistenti: Cono Domenico (PA) 6 e Alessandro Cottone (PA) 6.

RETI: 6′ Belluso (RIg.), 71′ Zappalà (Rig.), 75′ Maimone (Rig.).

NOTE: Presenti circa 700 spettatori, di cui almeno 150 provenienti da Enna. Espulso al 57′ Sessa per doppia ammonizione, all’82’ Santanocito per gioco pericoloso e al 91′ Zappalà per gioco violento, tutti dell’Enna. Ammoniti: Belluso, Micoli, Maimone, Godino e Mollica per il Paternò, Vitelli e Tosto per l’Enna. Angoli: 4-1 per l’Enna. Recuperi: pt 4′, st 6′.

PAGELLE:

Romano 6.5: Sicurissimo nelle prese alte, non sbaglia nulla e per poco para anche il rigore.

Napoli 6: Deve migliorare nei cross e nell’appoggio ed essere più pragmatico. 87′ De Clò s.v.: Pochi minuti in campo.

Godino 7: Grande prestazione, con intensità e voglia di vincere, il gladiatore non si smentisce mai.

Floro Valenca 6.5: Ha stretto i denti ed ha giocato con grande qualità.

Mollica 7: La migliore partita da quando è al Paternò.

Intzidis 7: Il greco non ha fatto toccare palla ad Arquin.

Maimone 7: Se si facesse ammonire meno ed evitasse qualche dribbling superfluo, parleremmo di un giocatore di categorie superiore.

Greco 7: Un 2004 che farà strada, perchè ha già la personalità di un senior.

Micoli 6.5: Ha ingaggiato un duello con il portiere, che gli ha parato di tutto, poi però si è procurato il rigore della vittoria. Dall’80’ Sangarè s.v.: 15 minuti in campo per dimostrare di che pasta è fatto.

Belluso 6.5: Deve semplicemente evitare di strafare e troverà il gol anche su azione. Dal 68′ Baldeh 6.5: E’ entrato in campo bene ed ha svolto bene il suo compito.

Asero 7: Quando ha palla lui, o è gol, o è rigore, perchè il suo cambio di passo sulla sinistra è come quello di Leao nel Milan: Mortifero!

Mister Raciti 7: Partita preparata e condotta bene, se riuscirà a convincere a Mazzamuto a completare la squadra con due giocatori, il Paternò può seriamente ambire alla vittoria finale.

INTERVISTE:

LA FOTOGALLERY:

Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Check Also

Close
Close