NewsPaternòPaternò SportSport

Paternò calcio: Delusione e desolazione!

Una sconfitta che è arrivata soltanto al 93′ e contro una delle migliori squadre di questo campionato, ma è tutto il contesto che va male e la buona volontà di questi ragazzi, di certo non basta per fare punti e per dare morale. Il Paternò è una barca che affonda, in queste settimane, ha attraversato una precisa involuzione, ma non tanto sotto l’aspetto del gioco, infatti a Mascara non gli si può imputare nulla, ma su quello societario. Anzi, oggi sotto l’occhio attendo di Palumbo, è andato tutto per il verso giusto, anche se sono ancora tante le cose da sistemare, ma è chiaro che con questi giocatori, non si può andare da nessuna parte. Ad oggi, siamo praticamente senza attacco, non riusciamo ad essere incisivi in nessun caso, la difesa nonostante abbia ritrovato il miglior Marchetti e un super ed insuperabile Branduani, commette sempre qualche leggerezza, i giovani sono quelli che sono, il centrocampo soffre l’evanescenza di Camara, insomma siamo una barca alla deriva. A questo punto, dicono che la sofferenza durerà fino alla riapertura del mercato invernale, anche perchè Kirdy, dovrebbe ritornare in settimana, ma tanto per cominciare, sarà indispensabile capire chi sarà il direttore sportivo, dato che l’esperienza di Papa (se così si può definire) è al capolinea. Oggi peraltro in campo, abbiamo visto tanta desolazione, solo sfiducia, solo i cori dei tifosi ospiti e poi il deserto, che si somma alla delusione di chi si sente preso in giro, dopo i favolosi proclami di questa estate, che non sono mai stati messi in pratica.

Nel primo tempo al 9’ Francisco si libera al tiro, diagonale su cui Branduani si supera deviando fuori. Quindi al 14’ percussione di Calabro, tiro che il portiere paternese riesce a bloccare. Al 33’ Haberkon serve Cosmano, il quale si esibisce in un bel tiro al volo, ma Branduani è attento. Il Paternò si vede con Golfo al 44’, palla al centro, ma Kouassi viene anticipato. Nel secondo tempo al 49’ percussione di Calabro, palla che viene respinta e poi successivamente parata da Branduani. Sul ribaltamento di fronte, occasionissima per Kouassi, che ben servito da Camara, si presenta davanti a Giuliani, ma gli spara il tiro addosso. Al 67’ è ancora Calabro a provarci, ma il tiro al volo finisce fuori di un soffio. Quindi al 76’ errore di Lucca, Haberkorn ne approfitta, ma Banduani si salva, smanacciando in angolo. La Sambiase è pericolosa anche al 79’ con la discesa di Costanzo, palla al centro per Palermo, ma ancora una volta Branduani si supera. Il Paternò reagisce all’83’ con una bella azione, tiro al volo di Golfo, palla che sfiora la traversa. Si arriva al recupero, quando il Paternò riparte dopo un attacco ospite, Golfo e Ambrogio hanno la possibilità di distendersi in contropiede e far rifiatare la difesa, ma perdono palla, ne approfitta Sueva che al limite d’area effettua un dribbling, si prepara al tiro, ma viene fermato alla disperata da Fernandez. Per l’arbitro è punizione dal limite. Sul punto di battuta si presentano Haberkon e Costanzo, ma il tiro è di quest’ultimo, la cui botta viene intercettata da Branduani, ma non quel tanto, da non permettere che la palla entrasse.

PATERNO’ – SAMBIASE 0-1

PATERNO’: Banduani 7.5, Ursino 6.5, Marchetti 7.5, Fernandez 6, Ferrandino 6.5, D’Aloia 6, Lucca 6 (75′ Jungling 5.5), Virgillito 6; Camara 6, Kouassi 5 (64′ Ambrogio 5.5), Golfo 5. A disposizione: Lucatelli, Di Fazio, Casadidio, Assui, Capuana, Rizza, Coco. All.: Giuseppe Mascara 6.

SAMBIASE: Giuliani 6; Frasson 6, Colombatti 6.5 (75′ Di Giovanni 6), Strumbo 6.5, Cosmano 6.5; Palermo 6 (84′ Marrello sv.), Kouame 5.5 (71′ Sueva 5.5), Calabro 6.5, Neves 6, Haberkon 6, Francisco 6 (71′ Costanzo 7.5). A disposizione: Lisi, Caruso, Andronache, Leumegni, Mazza. All.: Tony Lio 6.5.

ARBITRO: Giacomo Ravara di Valdarno (AR) 6.5. Assistenti: Davide Tranchida (PI) 6 e Simone Pellegrini (PO) 6.

RETE: 48’ st Costanzo.

NOTE: 200 spettatori circa, di cui la metà ospiti. Ammoniti: Marchetti e Fernandez per il Paternò, Giuliani, Costanzo e Strumbo per la Sambiase. Angoli: 6-4 per gli ospiti. Recuperi: pt 0’, st 5’.

Banduani 7.5: E’ stato eroico nel salvare la propria porta ed a mantenere il risultato sullo 0-0 fino alla fine, ma poi è arrivata quella punizione beffarda e non c’è stata nulla da fare.

Ursino 6.5: Ottima prestazione, nonostante abbia giocato in una posizione leggermente diversa.

Marchetti 7.5: La sua miglior partita da quando è a Paternò, dove non ha praticamente sbagliato nulla, dimostrando che nella difesa a 3 si trova più a suo agio.

Fernandez 6: Aveva giocato bene, ma poi ha commesso quel fallo, che ha scaturito il fallo del gol ospite.

Ferrandino 6.5: Il nuovo acquisto è piaciuto, perchè a differenza del suo predecessore, ha difeso bene, ha piedi buoni, sa andare in progressione e fare i cross… insomma è giocatore.

D’Aloia 6: Non è quello dei primi mesi, oggi accusa stanchezza e poca brillantezza.

Lucca 6: Si impegna tanto e cerca di essere incisiva, ma è tutto il contesto che non va bene. Dal 75′ Jungling 5.5: Non gli manca l’impegno.

Virgillito 6: E’ decisamente in crescita, adesso dimostra di essere più sicuro ed anche in fase di impostazione sta migliorando.

Camara 6: Ha buone qualità, ma anche tanti difetti da migliorare ed affinare.

Kouassi 5: Non è il centravanti che può permettere al Paternò di arrivare in gol. Non prende una palla di testa, non riesce ad andare in profondità e quando ha ai suoi piedi la sua occasione, spara addosso al portiere una ciabattata…. Dal 64′ Ambrogio 5.5: Anche per lui tanto impegno, ma poca sostanza.

Golfo 5: Ha sulla coscienza la perdita del pallone che ha portato alla punizione e al gol della Sambiase, per il resto… poco!

Mister Mascara 6: La squadra non ha demeritato ed ha lottato, nonostante i limiti che conosciamo, ma per la situazione è drammatica e lui senza i giocatori non può fare nulla!

https://www.facebook.com/reel/1426912928860653
https://www.facebook.com/reel/774324482334932
Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close