NewsPaternòPaternò SportSport

Sconfitta indecorosa del Paternò ad Enna!

Al “Gen. Gaeta” di Enna è andata in scena una delle più brutte ed indecorose partite del Paternò degli ultimi anni. Squadra spenta, debole e senza mordente, ma soprattutto con diverse assenze mai colmate, con un mercato inesistente e soprattutto un direttore sportivo che non è mai esistito in questa società. Appunto, chi è il Direttore sportivo del Paternò? Papa? Se sì, si dimetta immediatamente, perchè è fuori ruolo, dato che da sempre è un bravissimo esperto di calcio giovanile, ma non ha mai avuto esperienze come Direttore Sportivo (tranne i 7 anni che millanta di collaborazione con Luciano Moggi!!!) ed il campo lo dimostra giornata dopo giornata. Dispiace per il patron Kirdy, che sta investendo in questa società, che sta facendo degli sforzi, ma purtroppo è collaborato, come in questo caso dalle persone sbagliate. Prima di Acireale ed Enna, erano stati chiesti dei rinforzi, lo stesso mister Mascara, era stato chiarissimo, dichiarando: “Accetto di allenare il Paternò, ma se non mi permettono di fare mercato, lascio subito”. La cattiva reputazione generata da questi soggetti fuori posto, Rantuccio in primis e via dicendo, hanno lasciato terra bruciata attorno al Paternò, ma così non si può più continuare ed è opportuno che chi di dovere si prenda le proprie responsabilità, rassegnando le dimissioni. Abbiamo aspettato, abbiamo dato credito e qui non c’entrano più i tifosi o la piazza calda, qui parliamo di incompetenza mista a presunzione. Il patron Kirdy è rientrato, e siccome sappiamo che ha in mente di attuare dei bei progetti, oggi non può permettere che la sua squadra sia rappresentata da gente così incompetente, ma è indispensabile prendere dei professionisti. In primis il DIRETTORE SPORTIVO, quindi di conseguenza i giocatori, perchè questa è ancora la squadra di Rantuccio e non quella di Corapi o di Mascara! Tornando alla partita, c’è ben poco da dire, Enna superiore dal primo al novantesimo. Paternò non pervenuto nel primo tempo, formazione scesa con alcune assenze, che però in campo mostra tutte le sue lacune. L’Enna invece fiutata l’occasione di fare risultato, sin dall’inizio gioca per vincere e dopo alcune occasioni fallite trova i gol. Paternò penalizzato oltremodo dall’arbitro, quando oltre a subire il calcio di rigore, il direttore di gara, espelle Ursino, lasciando così i rossazzurri in 10. Nel secondo tempo, c’è poco da aggiungere, ma solo da fare le dovute considerazioni. Infine, un dato che fa capire la partita: Zero tiri in porta del Paternò!

Parte benissimo l’Enna ed al 5′ ha una buona occasione, quando Bamba tira dal limite, la palla sbatte sul terreno, alterando la traiettoria, ma Branduani è attento, deviando in angolo. Al 20′ occasionissima per i padroni di casa, quando Distratto si libera sulla fascia di Camara, mette una bella palla al centro, ma Dadic all’altezza del dischetto, calcia alto. Il gol è nell’aria ed al 23′ l’Enna passa. Calcio d’angolo dei gialloverdi, Occhiuto in tuffo anticipa tutti ed insacca. L’unico sussulto dei paternesi è al 36′, quando Branduani calcia lungo per Golfo, controllo e tiro che però viene deviato in corner. Al 39′ lancio lungo per Tachaouna, Ursino sbaglia l’intervento, l’attaccante ennese se ne approfitta ed Ursino nel tentativo di recuperare gli tira la maglia. Per l’arbitro è rigore, ma anche espulsione, forse concessa con troppa severità. Dal dischetto lo stesso Tchaouna spiazza Branduani. C’è il tempo nel primo tempo per un altro gol dell’Enna con lo stesso Occhiuto di testa, che devia in gol un calcio d’angolo, ma l’arbitro annulla per un fallo precedente. Nel secondo tempo, si gioca poco, ma l’Enna trova il terzo gol al 61′ quando Zerillo lancia Preknikaj, Branduani è in ritardo e l’attaccante dell’Enna lo anticipa. Nel finale, l’Enna potrebbe quadruplicare, ma Branduani si riscatta in più occasioni.

ENNA – PATERNO’ 3-0

ENNA: Loliva sv., Di Modugno 6.5, Gabrieli 6.5 (51′ Preknikaj 7), Occhiuto 7, Mbaye 6, Rossitto 6.5 (46′ Tachaouna Fr. 6), Distratto 7 (51′ Caggianello 6), Dadic 6, Tchaouna Fk. 7 (73′ Mazzone 6), Bamba 6 (51′ Diaz 6), Zerillo 6.5. A disposizione: Cangane, Deriu, Camara B., La Mantia. All.: Francesco Passiatore 7.

PATERNO’: Branduani 5.5, Di Fazio 5.5 (86′ Capuana sv.), Marchetti 6 (51′ Jungling 5.5), D’Aloia 5.5, Lucca 5.5 (65′ Ambrogio 5), Golfo 5.5(43′ Assui 6), Ursino 4.5, Coco 5 (46′ Kouassi 5), Fernandez 6, Virgillito 6, Camara C. 5 A disposizione: Lucatelli, Ardizzone, Caterino, Rizza. All.: Giuseppe Mascara 6.

ARBITRO: Giorgio Pevidi di Modena 5. Assistenti: Paolo Camilli (Roma 1) 6 e Matteo Lauri (Mo) 6.

RETI: 23′ Occhiuto, 41′ Tchauna (rig.), 61′ Preknikaj

NOTE: 500 spettatori circa. Espulso al 39′ Ursino per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Di Fazio, Virgillito e Ambrogio per il Paternò, Mazzone per l’Enna. Angoli: 5-2. Recuperi: pt 3′, st 3′.

PAGELLE

Branduani 5.5: Ha qualche responsabilità nel primo e nel terzo gol, apparso un pò lento nelle uscite.

Di Fazio 5.5: Tranne qualche appoggio sbagliato, oggi non è per colpa sua che si è perso. Sicuramente, avrà capito l’errore commesso ad Acireale, ed oggi infatti ha giocato più diligentemente. Dal 86′ Capuana sv.: Qualche minuto in campo.

Marchetti 6: Stava giocando bene, aggressivo, cattivo e mai domo, ma non è bastato. Dal 51′ Jungling 5.5: Giocatore mai incisivo.

D’Aloia 5.5: Anche lui oggi non ha dato il meglio di sè.

Lucca 5.5: Francobollato dagli avversari, si è espresso pochissimo. Dal 65′ Ambrogio 5: Troppo confusionario e poca sostanza.

Golfo 5.5: L’unico che stava tentando qualcosa, ma è uscito per mettere dentro un difensore dopo l’espulsione di Ursino. Dal 43′ Assui 6: Non è di certo uno dei nostri difensori preferiti nel panorama calcistico mondiale, ma almeno oggi non ha demerito quando è entrato.

Ursino 4.5: Peccato, fin qui sempre impeccabile. Incappa nella decisione inspiegabile dell’arbitro, ma il rigore c’è tutto, perchè sbaglia l’intervento e poi strattona l’avversario. Si rifarà!

Coco 5: Lo strano oggetto del mistero si è finalmente materializzato, risultato: era meglio che restava in panchina. Non è di questi attaccanti che ha bisogno il Paternò, ma di calciatori di serie D veri! Dal 46′ Kouassi 5: Più o meno come colui a cui è subentrato, con lui il Paternò non può disputare neanche il campionato di Promozione!

Fernandez 6: Sempre tra i migliori, ma da solo non può fare nulla.

Virgillito 6: Meglio di tanti altri, oggi non ci è dispiaciuto nel grigiore generale.

Camara C. 5: L’avrebbe capito anche un pulcino che con il campo in quelle condizioni, non si può giocare palla a terra ed invece lui insiste nei dribbling e puntualmente perde palla….

Mister Mascara 6: Che cosa dovremmo dirgli? Senza giocatori, senza acquisti, con squalificati e tutto il resto non può fare miracoli.

Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close