NewsPaternòPaternò SportSport

Contro il Ragusa finisce 0-0

Scialbo 0-0 contro il Ragusa, ma a conseguire questo risultato in campo, oggi non sono stati i giocatori, ma chi non ha permesso che questa partita si svolgesse a Paternò! Se questa partita si fosse svolta a Paternò, i rossazzurri l’avrebbero vinta a mani bassi, ed invece si sono ritrovati da soli, in balia dei dirigenti ospiti, i quali per tutta la partita, hanno giocato come se fossero in casa, permettendosi nel finale, anche di insultare tutto e tutti, giocatori del Paternò compresi (vedi Branduani). Ed invece, ancora una volta, il bene del Paternò è andato a farsi benedire, con la conseguenza che sono stati letteralmente gettati al vento 2 punti, regalando il pareggio al Ragusa. Infatti, “se Atene piange, Sparta non ride”, il Paternò ha urgente bisogno di rinforzi in tutti i settori del campo, e questo lo sappiamo, ma il Ragusa è proprio messo male… E così, é andata in scena la partita più noiosa e scialba degli ultimi 65 anni di storia paternese! Non aggiungiamo altro, sappiamo che la società sta cominciando a lavorare, sappiamo che il mister si fa in quattro, sappiamo che arriveranno nuovi giocatori (Litteri e Montaperto fateli firmare di corsa!), ma per salvare la baracca serve ben altro, almento 5-6 giocatori, under compresi!

Lunga fase di studio, interrotta al 10’ da golfo che al centro serve Jungling , ma viene anticipato. Risponde il Ragusa al 13’ con un colpo di testa di Memeo. Branduani para! Partita dai ritmi lenti, al 31’ punizione di D’Aloia, la palla viene respinta dal portiere. Al 40′ corner di Boulahia, Marchetti intercetta, ma non riesce a deviarla in porta. Nel secondo tempo, il Paternò si fa più intraprendente. Al 47′ Boulahia mette una bella palla al centro per D’Ambrogio, che da pochi passi tira fuori. Al 56’ Boulahia reclama il rigore, strattonato, cade a terra in area, l’arbitro lascia proseguire. Al 59′ il Ragusa viene privato di Memeo, espulso per doppia ammonizione, ma il Paternò non reagisce subito. Al 72’ corner di D’Aloia per Fernandez, il difensore colpisce di testa, ma la è palla fuori. Quindi all’83’, punizione di Boulahia, per Marchetti di testa, il portiere para. Il Paternò va vicino al gol all’88’, miracolo del portiere del Ragusa su Lucca che da pochi passi colpisce al volo, ma Esposito riesce a deviare in angolo. Finisce qui!

PATERNO’ – RAGUSA 0-0

PATERNO’: Branduani 6, Piedra 6, Di Fazio 6, Ursino 7, Fernandez 7, D’Aloia 6.5 (78′ Camara s.v.), Jungling 6 (74′ Kouassi s.v.), Marchetti 6, Boulahia 6, Golfo 5.5 (57′ Gachangi 5.5), Ambrogio 6 (67′ Lucca 6). A disposizione: Lucatelli, Camara, Lucca, Assui. All.: Francesco Corapi 6.

RAGUSA: Esposito M. 7, Prestigiacomo 5.5, Esposito B. 6, Bianco 6, Accetta 5.5, Callegari 6, D’Amore 6 (72′ Mazzocchi s.v.), Memeo 5, Rafele 5.5 (69′ Rizzo 5.5), Aronica 5.5 (67′ Boumeskipper 5.5), Sinatra 5.5 (90′ Capone s.v.). A disposizione: Bonagura, Cantone, Battaglia, Guzzo, Chirichella. All.: Gaetano Lucenti 5.5.

ARBITRO: Marco Gambirasio di Bergamo 6.5. Assistenti: Angelo Celestino (RC) 6 e Gianluca Renda (Lamezia CZ) 6.

NOTE: Partita giocata a Lentini a porte chiuse, per la mancanza della licenza amministrativa dello stadio paternese. Espulso al 59′ Memeo del Ragusa per doppia ammonizione. Ammoniti: Boulahia del Paternò, Sinatra, Esposito e Bianco per il Ragusa. Angoli: 7-1 per il Paternò. Recuperi: pt 1′, st 6′.

Branduani 6: Portiere di grande affidamento, non gli arriva praticamente nemmeno una palla.

Piedra 6: Esordio da titolare, senza infamia e senza lode.

Di Fazio 6: Un passo avanti rispetto a domenica scorsa, deve migliorare la tecnica.

Ursino 7: Altra ottima prestazione, di un giocatore che farà sicuramente strada.

Fernandez 7: Il difensore uruguaiano è senza ombra di dubbio il migliore del Paternò.

D’Aloia 6.5: Partita che ha cercato di controllare, ma la sua qualità non è bastata. Dal 78′ Camara s.v.: Pochi minuti per vedere poco o nulla!

Jungling 6: Sta crescendo visibilmente, ma ancora deve prendere confidenza con la serie D italiana. Dal 74′ Kouassi s.v.: Altra prestazione da decifrare, seppur nei pochi minuti in campo.

Marchetti 6: Da centrocampista non dispiace, ma il gioco del Paternò decolla.

Boulahia 6: Non abbiamo capito perchè ha giocato spesso sulla fascia anzichè da centravanti, ma di certo è l’uomo più pericoloso del Paternò.

Golfo 5.5: Ci dispiace anche mettere dei voti negativi, perchè cerca di impegnarsi, ma è palesemente in ritardo di condizione! Dal 57′ Gachangi 5.5: Rispetto alle altre partite, male! Non ha praticamente fatto nulla!

Ambrogio 6: Ragazzo interessante, meriterebbe il gol e ci è andato vicino. Dal 67′ Lucca 6: Altro ragazzo interessante, sfortunato sulla gran parata di Esposito.

Mister Corapi 6: Ci mette tanto impegno, ma mancano i giocatori e non potendo fare un turn-over, ha notato anche lui, che la squadra era stanca.

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close