NewsPaternòPaternò SportSport
Il Paternò dura solo un tempo!

Dura solo un tempo il Paternò, che dopo essere passato in vantaggio ed aver chiuso la prima frazione sull’1-1, molla inesorabilmente nella ripresa, a causa della maggiore pressione dei padroni di casa e di una condizione atletica approssimativa. Peccato, perchè l’approccio alla gara era stato ottimo, i ragazzi sotto la guida di Corapi, hanno cercato di esprimersi al meglio e sono partiti bene, sfiorando il vantaggio. Gol che si è concretizzato al 33′ con Boulahia, ma poi è sceso il buio e complice una serie di errori grossolani della difesa e del portiere, il Savoia, ha trovato prima il pareggio e poi nella ripresa i gol della vittoria. I gol dei savoiardi infatti sono arrivati più per errori abbastanza evidenti dei difensori, che per la qualità espressa dagli attaccanti locali. Comunque, lo si sapeva che le prime 3 partite sarebbero state difficili, ma è anche vero che già da mercoledì (a proposito di gioca a Paternò?), bisogna iniziare un nuovo campionato, cercando di battere il non irresistibile Ragusa. Ma è altrettanto vero, che in società non si vede ancora chiarezza e nemmeno la tanta agognata organizzazione, per cui è anche evidente che la pazienza dei tifosi è saltata, ma si attendono novità in tal senso.
CRONACA:
Partenza a razzo del Savoia, che al 2′ ci prova con Ledesma, che serve Cadili, ma il colpo di testa è fuori di poco. Il Paternò non demorde ed anzi risponde al 4′ il portiere del Savoia, De Lorenzo sbaglia rinvio, se ne approfitta Boulahia, che intercetta, ma il rimpallo finisce fuori. Ancora Paternò in avanti. All’8′ punizione di D’Aloia, palla che filtra attraverso una selva di gambe ed arriva a Ursino, che ci prova di prima intenzione, ma colpisce il palo! Dopo una lunga fase di studio al 31′ riecco il Savoia con Umbaca che devia un colpo di testa verso Branduani, ma la sfera finisce fuori. I rossazzurri non sono domi ed al 33′ si portano in vantaggio. Golfo serve Jungling in profondità, palla al centro per l’accorrente Boulahia, che in acrobazia insacca. Il vantaggio del Paternò dura purtroppo poco. Al 36′ calcio d’angolo dei campani, palla che arriva al centro dell’area, nessuno che riesce a respingerla, se ne approfitta Umbaca, che da pochi passi trova il gol. Il Savoia rinvigorito dal gol al 39′ ci riprova con Munoz, che supera Branduani, ma il tocco verso la porta viene salvato da Di Fazio. Secondo tempo con il Savoia che spinge ed al 52′ trova un calcio di punizione con Fiasco. Batte Munoz, palla deviata e Branduani che resta a guardare che la palla s’insacchi. I savoiardi insistono ed al 72′ Ledesma ha la palla del KO, ma il tiro di piatto finsice fuori. Il Paternl risponde al 77′ con Kouassi che serve Camara, ma la conclusione è alta, mentre poco prima è Boulahia, trovato in area da D’Aloia a non trovare il tempo per battere a rete. All’82’ altro calcio d’angolo e gol simile al pareggio. Palla che balla in area, i difensori si stanno fermi, la sfera arriva ad Umbaca, che è lesto a punire i rossazzurri. Il Paternò potrebbe accorciare le distanze all’86’, quando Camara serve l’accorrente Lucca in area, tiro a botta sicuro su cui De Lorenzo compie un miracolo. Sembra finita, ma all’89’ un tocco di mano di Di Fazio viene punito con un penalty che Favetta insacca, mentre al 94′ lo stesso Favetta colpisce il palo, ma il Paternò aveva già la testa negli spogliatoi.
TABELLINO:
SAVOIA – PATERNO’ 4-1
SAVOIA: De Lorenzo 6.5, Checa 7, Munoz 7 (68′ Meola 6), Umbaca 8 (87′ Bitonto s.v.), Ledesma 6.5, Piccolo 6 (46′ Fiasco 6.5), Forte 6 (84′ Frasson s.v.), Schiavi 6.5, Cadili 6.5, Sellaf 5.5 (46′ Pisacane 6), Favetta 6.5. A disposizione: Sciammarella, Borrelli, Riosa, Esposito. All.: Raimondo Catalano 6.5.
PATERNO’: Branduani 5, Di Fazio 5.5, Marchetti 5.5, D’Aloia 6, Boulahia 6, Golfo 5 (59′ Camara 5.5), Ursino 6.5, Fernandez 6.5, Jungling 6 (55′ Lucca 6), Virgillito 5.5 (45′ Capuana 5, 70′ Kouassi 5.5), Ambrogio 6 (50′ Gachangi 5.5). A disposizione: Lucatelli, Assui, Rizza, Piedra. All.: Francesco Corapi 6.
ARBITRO: Simone Spagnoli di Tivoli (RM) 6. Assistenti: Niccolò Agostino (RM 1) 6 e Gabriele Ceraolo (RM 2) 6.
RETI: 33′ Boulahia, 36′ e 82′ Umbaca, 52′ Munoz, 89′ Favetta(Rig.).
NOTE: Partita giocata dopo 2 anni e mezzo al “Giroud” di Torre Annunziata. 1000 spettatori, nessun paternese presente. Ammoniti: Sellaf per il Savoia, Fernandez e Marchetti per il Paternò. Angoli: 11-2 per il Savoia. Recuperi: pt 1′, st 4′.
PAGELLE:
Branduani 5: Non riesce a ripetere la prestazione di domenica scorsa, sul primo gol non esce, non secondo è ingannato dalla leggera deviazione. Sul terzo non esce e sul quarto non può nulla sul rigore. Di certo, non è colpa sua la sconfitta, ma sinceramente ci aspettavamo di più!
Di Fazio 5.5: Mette tanto impegno, ma secondo noi, è inadeguato per la categoria. Superato spesso e volentieri in velocità. Tanto impegno, ma poca qualità.
Marchetti 5.5: A centrocampo aveva disputato una buona partita, da difensore è lento e non ci piace assolutamente!
D’Aloia 6: E’ sempre tra i migliori, insomma predica calcio nel deserto!
Boulahia 6: Ha delle potenzialità, ma è troppo scenico, sempre pronto alla polemica, sempre a terra. Nel secondo tempo ha la palla del pareggio, ma la spreca per essere troppo macchinoso. In compenso, mette a segno un bel gol.
Golfo 5: E’ in palese ritardo di condizione e si vede! Dal 59′ Camara 5.5: Il giovane ragazzo di colore si impegna tantissimo, ma è poco produttivo.
Ursino 6.5: Il migliore in assoluto del Paternò, nonostante la giovane età, gioca una gran partita.
Fernandez 6.5: Anche lui tra i migliori, non risparmia legnate a nessuno.
Jungling 6: Stava giocando abbastanza bene, ma la serie D italiana ha necessità di giocatori più potenti e più produttivi! Dal 55′ Lucca 6: Entra bene, stava anche per segnare, ma il portiere avversario è stato bravissimo.
Virgillito 5.5: L’impegno non si discute, ma sbaglia qualche pallone di troppo, poi esce per infortunio. Dal 45′ Capuana 5: Rientrava dall’infortunio, ancora non é pronto fisicamente ! Dal 70′ Kouassi 5.5: E’ macchinoso e poco produttivo, a noi non piace per nulla!
Ambrogio 6: Lotta come un leone e si impegna come pochi. Dal 50′ Gachangi 5.5: Rispetto alle scorse uscite è stato meno appariscente.
Mister Corapi 6: La squadra gioca un buon calcio, ma poi cala alla distanza e soprattutto subisce gol assurdi. Dispiace, poteva andare diversamente.
