NewsPaternòPaternò SportSport
Comunicato del Paternó: Kirdi rimodula la società

Riceviamo e pubblichiamo da parte del Paternó calcio a firma di Caterina Andó:
“La Società Paternò Calcio annuncia la rimodulazione dell’intero staff tecnico, ringraziando tutti i professionisti per il lavoro svolto fino ad oggi e per l’impegno dimostrato nelle ultime settimane. Per gli allenatori e i collaboratori che hanno contratti già firmati, le condizioni saranno riviste congiuntamente nelle prossime ore.
Contestualmente, la dirigenza comunica un’importante riorganizzazione nell’assetto societario: il Presidente Yahya Kirdi affida vicepresidenza e direzione generale a Jamil Kamal.
«Ringrazio il signor Gustavo Rantuccio – dichiara il Patron – per il lavoro svolto e per la sua vicinanza in questi mesi. Gustavo, persona di fiducia, professionista instancabile e competente, mi ha accompagnato sin dall’inizio di questa mia avventura siciliana che senza il suo supporto non sarebbe stata possibile. Presenza preziosa che ho fortemente voluto al mio fianco e che adesso, superate le difficoltà iniziali, può tornare alle sue attività che meritano costante dedizione».
Nei prossimi giorni la società presenterà il nuovo staff tecnico, attualmente in fase di valutazione, e la rosa completa che al momento conta 26 giocatori. Sono in fase di completamento le ultime pratiche burocratiche, affinché la squadra sia pronta a scendere in campo domenica prossima, nella gara d’esordio di campionato a Vibo Valentia. Il prossimo bimestre saràfondamentale per una valutazione del lavoro svolto: «Non esiterò a prendere qualsiasi decisione necessaria – aggiunge il Presidente – qualora ce ne fosse bisogno, per garantire una squadra competitiva e ambiziosa»
La presidenza conferma inoltre che non verrà lanciata la campagna abbonamenti: l’ingresso allo stadio sarà gratuito per tutti i tifosi del Paternò Calcio.
Il presidente Kirdi ringrazia inoltre le autorità del Comune di Paternò, in particolare il sindaco Antonino Naso e l’assessore allo sport Luigi Gulisano, che hanno rinnovato la loro volontà di collaborazione e vicinanza al progetto. Il Comune sta compiendo un grande sforzo per ristrutturare lo stadio e predisporre un secondo impianto per gli allenamenti della squadra.
Resta altresì ferma la volontà di creare un’Accademia di calcio destinata ai giovanissimi, bambini e adolescenti del territorio, con la possibilità di praticare gratuitamente questo sport.
«Come tutte le discipline sportive, il calcio – continua Kirdi – deve innanzitutto conservare il suo valore sociale, comunitario, educativo e formativo; solo così può diventare un’opportunità di crescita e di professionalizzazione dei nostri talenti locali. Questo è il mio modello, ed è ciò che desidero realizzare qui a Paternò. Vorrei che la Sicilia diventasse un esempio.»
Kirdi ha inoltre ricordato di aver organizzato negli anni 2023 e 2024 un incontro di beneficenza che ha visto protagoniste le stelle del calcio mondiale: la prima edizione si è tenuta a Dubai e la seconda in Turchia. «Stiamo pianificando – conclude – di portare in Sicilia la terza edizione di questo evento di beneficenza con unaimportante partita che vedrà affrontarsi le stelle del calcio italiano con quelle del calcio mondiale.»
La presidenza ribadisce con forza che il progetto iniziale non è cambiato: costruire un club solido, trasparente e radicato nel territorio, capace di competere con ambizione”.
