NewsPaternòPaternò SportSport

Ad Enna finisce a “malacumparsa”

© Riproduzione riservata

Esordio con annessa “malacumparsa” per il Paternò, che nella prima gara in Coppa Italia escono con 4 gol su groppone dal “Gen. Gaeta”, contro una squadra non proprio tra le più forti del prossimo torneo di serie D. Ma in compenso l’Enna è squadra, lotta, vince, segna e seppur non accreditata tra le migliori, ha un’organizzazione, una serietà ed una tranquillità che manca al Paternò. Dire che i rossazzurri sono un cantiere aperto è un eufemismo, e nulla può il seppur bravo e volenteroso mister Corapi, in campo purtroppo è scesa una squadra deboluccia, e il terreno di gioco, sin dai primi minuti, lo ha ben evidenziato. A questo poi ci aggiungiamo, il clima di tensione che certi dirigenti hanno voluto instaurare, non ultimo con la pubblicazione di un comunicato in cui sono state scritte tante castronerie, come quella che i tifosi del Paternò erano andati a fare un assalto notturno nell’albergo di Kirdy. Cosa, assolutamente non vera, perchè invece si cercava un dialogo senza violenza di alcun genere, ma senza la presenza di quelli che sono additati come i maggiori responsabili di questo inizio così terrificante. Una cosa è certa, i fatti stanno dimostrando che c’è qualcosa che non va, e che bisogna assolutamente correre ai ripari, magari seguendo il consiglio dei tifosi, i quali durante tutta la partita, hanno indicato nel vice Presidente Gustavo Rantuccio, il responsabile di tutto questo caos, che al momento sta generando solo malumori e brutte figure. La mancanza poi di adeguata comunicazione ha fatto il resto, non ultimo il divieto all’allenatore di parlare a fine partita, cosa che avviene in tutti i campi del mondo per analizzare la partita. Ebbene, signor Kirdy, mentre è ancora in tempo, se è vero quello che ha dichiarato pubblicamente, prenda dei provvedimenti, perchè così, il suo progetto si sta rivelando, soltanto una grandissima delusione! E domenica si parte da Vibo Valentia, una trasferta difficilissima. Ci saranno nuovi giocatori? Ci sarà ancora Corapi in panchina? Ci sarà ancora Carra, che è stato evidentemente visto come un separato in casa? Beccheremo dai 5 ai 6 gol a partita? Speriamo di no, speriamo si tratti soltanto di un brutto sogno e che Kirdy rilanci il suo progetto, con le persone giuste al posto giusto!

Passano davvero pochi minuti e già al 2′ l’Enna è in vantaggio. Assui sbaglia intervento, Camara se ne approfitta, entra in area e trafigge Branduani. Poco dopo al 10′ arriva il raddoppio. Punizione per l’Enna, Occhiuto anticipa Virgillito, che resta colpevolmente fermo, per metterla al centro, ma invece la palla prende una traiettoria strana e s’insacca in porta. Il Paternò reagisce, prima con Golfo che al 16′ da fuori area lascia partire un tiro che si perde fuori. Quindi con Assui di testa al 40′, su corner di D’Aloia, ma il portiere riesce a respingere. Nel secondo tempo, la musica non cambia, all’Enna viene annullato un gol per fuorigioco, quindi al 65′ ennesimo contropiede, palla per La Mantia che da solo buca Branduani. L’Enna confeziona il poker al 72′ con Distratto che dribbla Piedra, quindi lascia partire un tiro imprendibile. Il Paternò tenta una vana reazione, ma l’attacco è sterile, il neo entrato Gaghanci tenta la sortita offensiva, ma viene bloccato. Finisce 4-0, ma poteva finire con un risultato ancora più ampio.

ENNA – PATERNO’ 4-0

ENNA: Cangane Cerantola 7, Di Modugno 7 (80′ Gelardi s.v.), Pedicone 7.5, Occhiuto 7.5, Dridi (63′ Marinacci 6), Rossitto 6.5 (76′ salvi s.v.), Distratto 7.5, Dadic 7, Morabito 6.5 (62′ La Mantia 7), Camara 8, Casadidio 6.5 (63′ Galfano 6.5). A disposizione: Testagrossa, Meringolo. All.: Francesco Passiatore 6.5.

PATERNO’: Branduani 6 (82′ Lucatelli s.v.), Piedra 5 (80′ Ursino s.v.), Virgillito 5.5, D’Aloia 6, Marchetti 5, Assui 5, Jungling 5.5, Rizza 6.5 (46′ Gaghangi 6), Ambrogio 5.5, Golfo 5 (56′ Di Fazio 5.5), Lucca 6. A disposizione: Di Maria. All.: Francesco Corapi 6.

ARBITRO: Francesco Palazzotto di Palermo 6. Assistenti: Vito Bensorte 6 e Salvatore Cucci 6 (TP).

RETI: 2′ Camara, 10′ Occhiuto, 65′ La Mantia, 72′ Distretto.

NOTE: 500 spettatori presenti, tra cui almeno 100 provenienti da Paternò. Partita disputata ad Enna per indisponibilità dello stadio di Paternò. Ammoniti: Dridi, Pedicone, Distratto, Camara e Galfano per l’Enna, Virgillito per il Paternò. Angoli: 9-4 per il Paternò. Recuperi: pt 2′, st 2′.

Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close