Serie ASport

L’Inter a Bergamo, la capolista Juve contro la Samp, il Napoli in casa del Milan, spicca il derby della “Capitale” Lazio-Roma

Per la 32° giornata del campionato di serie A, saranno diverse partite a delineare un quadro più chiaro in zona scudetto, piazzamento in Champions ed Europa League e per la zona retrocessione. Oggi saranno ben quattro gli anticipi. Si partirà alle ore 15 con la delicata sfida in zona salvezza tra Cagliari e Udinese. I sardi distano solo due lunghezze dal terzultimo posto, i friulani stanno stanno meglio con 33 punti. In totale si contano 8 affermazioni sarde, 7 successi friulani e 7 pareggi. Alle ore 18 il Chievo riceverà il Torino in una sfida importantissima per i clivensi che viaggiano al limite della zona retrocessione con soli due punti in più rispetto al terzultimo posto, i granata ormai raggiunta la salvezza cercheranno di allungare la striscia positiva. Lo scorso anno il Toro si impose 1-3, in totale si registrano 4 vittorie clivensi, 2 affermazioni granata e 3 pareggi. Sempre alle ore 18 il Genoa affronterà il Crotone in una sfida dove in palio ci saranno punti salvezza. L’unica sfida in casa del Genoa terminò lo scorso anno con un pareggio 2-2. Alle 20.45 l’Atalanta affronterà l’Inter in una gara dal sapore di Europa. L’Atalanta spera ancora in un posto in Europa League, l’Inter tenterà di ottenere i tre punti per ambire alla Champions. In totale si registrano 15 vittorie bergamasche, 20 pareggi e 22 vittorie interviste. Lo scorso anno l’Atalanta si impose per 2-1. Nell’anticipo domenicale delle 12.30, la Fiorentina rilanciata per cercare un posto in Europa, riceverà la Spal che sta lottando per trovare una salvezza storica. Per gli amanti delle statistiche, la Fiorentina vinse nel 1967-68 per 2-0. Alle ore 15, il Bologna ospiterà l’Hellas Verona, di certo si tratta di una gara che dirà molto in chiave salvezza. Nel 2015-2016, il Verona si impose per 0-1. Tra le gare pomeridiane, spicca la sfida tra Milan e Napoli. Rossoneri a caccia di un posto in Europa, partenopei intenzionati a vincere per rimanere sulla scia della Juventus. L’ultimo pareggio al Meazza risale al 2013, in totale sono 33 i successi rossoneri, 15 vittorie dei partenopei e 21 i pareggi. Lo scorso anno il Napoli vinse per 1-2. Sfida salvezza tra Sassuolo e Benevento, con i padroni di casa che vorranno vincere per trovarsi in una posizione di classifica più tranquilla, mentre per i sanniti ormai la serie B è dietro l’angolo. L’unica sfida si disputò nel 2006 in serie C con la vittoria del Sassuolo per 2-0. Alle ore 18, la capolista Juventus ospiterà la Sampdoria. I bianconeri reduci dall’eliminazione in Champions con il Real Madrid, vorranno mantenere il distacco dal Napoli, I blucerchiati invece sperano ancora in un posizionamento in Europa League. L’anno scorso la Juve si impose per 4-1, in totale sono 35 le vittorie bianconere, 5 affermazioni della Samp e 19 pareggi. In serata spicca il derby della Capitale Lazio-Roma. Le due romane sono appaia in classifica a quota 60, rispettivamente so contendono il terzo e quarto posto. La Roma viene dalla storica impresa in Champions, la Lazio invece dalla sconfitta perentoria in Europa League. La Roma ha vinto gli ultimi tre derby in casa della Lazio. Lo scorso anno i giallorossi si imposero per 0-2, in totale sono 23 le vittorie della Lazio, 26 quelle della Roma, 25 i pareggi.

Related Articles

Close